Roero Music Fest
  • Il festival
    • Santa Vittoria d'Alba
    • Guarene - Guarene Musica
  • Il calendario
  • Direzione Artistica
  • Vivi il Roero
  • Contatti e dove siamo
  • Partner

Pernottamento in strutture convenzionate (contattare le strutture ai numeri indicati per prenotazioni)

Foto
Foto
Per chi desidera pernottare e vivere un'esperienza indimenticabile nel Roero, l'Hotel Le Botti di Guarene applicherà il 5% di sconto a chi prenota per i weekend del festival.
​

Hotel Le Botti ***  
Strada Isola, 13 - 12050 Guarene Fraz. Vaccheria (CN)
Tel. +39.0173.212234 - Fax +39.0173.210730
Ph. +39.331.3134492
info@hotellebotti.it
www.hotellebotti.it

Osteria moderna ma legata alla tradizione. Nella carta ci sono sempre alcuni classici di Langa e Roero con anche qualche piatto che arriva dal mare.
L'osteria è aperta tutte le sere tranne il martedì, la domenica anche a pranzo.
È gradita la prenotazione 


Osteria Imperfetta
Ph. +39 0173 611522
Mappa https://tinyurl.com/yakfgtu8


Foto
Foto

Costa Caterina Wine&Rooms
Degustazione di vini (arneis, barbera, nebbiolo, dolcetto., barolo) 
Pernottamento con prima colazione 
Sia le degustazioni sia le camere devono essere su prenotazione
Via Castellinaldo, 14 - 12050 Castagnito (CN) - Italy
Phone +39 0173 21.34.03
Mobile +39 338 934.18.06
www.costacatterina.com


Alla Rosa Bianca
L’atmosfera rustica e la cucina tradizionale piemontese, ne fanno il luogo ideale per chi vuole gustare i sapori del territorio in un ambiente informale, tranquillo e familiare. La Rosa Bianca offre ottimi aperitivi con taglieri ricchi di affettati, salumi e formaggi ed è il luogo ideale per una cena o per bersi un semplice bicchiere in compagnia.
https://www.facebook.com/allarosabiancasantostefanoroero/
Phone +39 388 445 6370

Cicloescursionismo: il Roero Bike Tour

Foto
Il RBT, ovvero il Roero Bike Tour, è una sigla che racchiude un intero territorio. Siamo nel Roero, porzione di colline che fiancheggia la sponda sinistra del fiume Tanaro, che la separa dalle Langhe fino a lambire le province di Torino e di Asti. Qui le attività umane, le coltivazioni ed i borghi storici si inseriscono in una natura ancora selvaggia, fatta di folta vegetazione ed aspre colline.
Fu la nobile famiglia astigiana dei Roero, che già nel Medioevo possedeva la maggioranza dei castelli e delle terre, a dare il nome al territorio. Una terra di passaggio, ancora oggi caratterizzata da una spiccata vocazione mercantile e di accoglienza antiche di secoli. Pedalando lungo il Roero Bike Tour potrete spostarvi da paese a paese su sentieri naturalistici o strade a bassa percorrenza, scoprendo ambienti e paesaggi peculiari: le Rocche (un insolito fenomeno geologico che conserva una ricca biodiversità), vigneti, zone tartufigene, frutteti, borghi di sommità e castelli.

​Ulteriori informazioni sul sito dell'Ente Turismo: clicca qui

Ti aspettiamo! 


Telefono

+39 3347867028

Email

milleunanota.alba@libero.it
  • Il festival
    • Santa Vittoria d'Alba
    • Guarene - Guarene Musica
  • Il calendario
  • Direzione Artistica
  • Vivi il Roero
  • Contatti e dove siamo
  • Partner